La cabina armadio My Suite si presenta in una versione ancora più sorprendente con My Closet. Interamente realizzata in noce canaletta, My Closet si differenzia da My Suite per le ante a battente disponibili in vetro Stopsol con profili e maniglie in metallo finitura peltro, in legno o rivestite in Cuoietto.
My Closet è completamente personalizzabile con accessori in legno, cristallo fumè o rivestiti in Cuoietto. La cabina armadio My Closet si distingue per la sua eleganza e versatilità grazie alla possibilità di aggiungere un modulo a giorno dotato di mensole con illuminazione a LED e ripiano scrittoio/coiffeuse con cassetti opzionali con frontali in legno o in Cuoietto.
Attraverso le ante a battenti in vetro è possibile osservare un effetto spettacolare di chiaroscuri che evidenzia la bellezza del legno lavorato con la maestria artigianale tipica delle produzioni Porada.
Il guardaroba My Closet e la cabina armadio My Suite evolvono la propria modularità con l’introduzione di My Closet/My Suite Island, una nuova cassettiera freestanding bifacciale a otto cassetti, pensata da posizionare in centro stanza, separatamente dall’armadiatura principale. Realizzata in noce canaletta, l’isola è caratterizzata da un piano in cristallo fumé mentre i profili delle maniglie sono in legno massello per testimoniare il know-how artigiano di Porada. All’interno degli otto cassetti, sempre realizzati in noce canaletta in armonia con l’estetica dell’intera struttura, possono essere inseriti dei vassoi divisori estraibili per una separazione interna maggiormente facilitata.
Gabriele Buratti, architetto e professore di architettura degli interni alla Facoltà del Design del Politecnico di Milano e Oscar Buratti, architetto, formano lo studio di architettura e design BURATTI ARCHITETTI. Lo studio lavora sui progetti in maniera trasversale passando dall’architettura di edifici ed aree urbane a quella degli interni, dal design di mobili ed oggetti all’allestimento di mostre e showroom. Quello di Gabriele e Oscar Buratti è un percorso professionale intenso e variegato, in cui si intrecciano armoniosamente i temi, i luoghi e le tipologie, le aziende e le persone, i materiali e le lavorazioni.
Condividono con Porada l’intento di coniugare cultura e specializzazione professionale, sperimentazione e tecnica, visioni originali e qualità del prodotto.
“Non crediamo nei gesti d’urto, ma nella capacità di trasferire nell’oggetto una visione più ampia dello spazio, buona tecnica e cura dei dettagli.”
These images are for illustrative purposes only. The colors shown are accurate within the constraints of lighting, photography and the color accuracy of your screen.