Perfetto equilibrio tra funzionalità ed eleganza, la credenza Akeru nasce dalla volontà di mettere in evidenza quelle sezioni di prodotto che solitamente rimangono più nascoste per scelte di progettazione. Disponibile nella versione tradizionale e come porta TV, la credenza Akeru è sempre caratterizzata da una struttura in noce canaletta e da un piano di marmo per massimizzare l’eleganza del prodotto. Il vano centrale è a giorno e rivestito in marmo o in legno; tale caratteristica diventa il punto chiave estetico del prodotto, un dettaglio architettonico che dona personalità al pezzo. La possibilità di aggiungere un elemento in cristallo extrachiaro permette di personalizzare ulteriormente l’organizzazione degli spazi del vano centrale. Lateralmente, le due ante in essenza nascondono vani dotati di ripiani in cristallo che completano il design del prodotto con un tocco di leggerezza e contemporaneità, creando un contrasto materico con la solidità e le venature del marmo. Nella variante porta TV il piano presenta un foro passacavi che permette di accedere al vano inferiore, dotato di doppio fondo, che garantisce una facile manutenzione del cablato; per facilitare le operazioni di sistemazione, il pannello posteriore è removibile.
Giuseppe Viganò è designer di mobili e art director. Disegna mostre temporanee e permanenti per eventi specifici, scegliendo i prodotti e la coreografia.
Giuseppe Viganò Studio collabora con diverse aziende del settore della progettazione, seguendo i partner dal design del prodotto, allo sviluppo del prototipo o alla direzione dell’arte.
Innovazione e creatività spingono Giusppe Viganò a sperimentare l’utilizzo di nuovi materiali che lo ispirano per la creazione di nuovi prodotti e collezioni. Per Porada ha disegnato, tra i numerosi complementi, le iconiche poltrone Ara e il divano Softbay.
These images are for illustrative purposes only. The colors shown are accurate within the constraints of lighting, photography and the color accuracy of your screen.