News ed Eventi
IT

GALLERY SALONE DEL MOBILE

Il Salone del Mobile appena concluso ha portato tante novità, non solo in termini di prodotti, ma anche di crescita aziendale. Primo, forte segnale la scelta di predisporre di uno spazio espositivo più ampio. L’idea che sta alla base di questo cambiamento esprime la necessità di ricostruire un ambiente casa totalmente Porada; non più, e non solo, dei singoli spazi della casa,ma un’intera unità abitativa contraddistinta dal tratto elegante e riconoscibile che negli anni ha reso Porada una realtà di successo.

Questo step importante si è concretizzato grazie alle recenti evoluzioni, sia in termini produttivi che di ricerca e design, che hanno portato ad implementare la produzione con la creazione di collezioni specifiche per la zona notte. In particolare il letto Ziggy e gli altri complementi notte, tutti disegnati da Carlo Ballabio, hanno trovato spazio per la prima volta al Salone di Milano. Nella zona notte, sfida nella sfida, la cabina armadio Mysuite, spettacolare per rifiniture e uso dei materiali, nata dalla collaborazione con lo studio di Gabriele e Oscar Buratti. Tutta in essenza, quasi controcorrente rispetto al mercato attuale, una cabina armadio di altissimo valore, sartoriale nei dettagli,che unisce un sapiente uso del legno a dettagli raffinatissimi in cuoio e vetro fumè.

La grande novità dell’area living è rappresentata dal divano componibile Kirk, una sfida per Porada, e anche un modo per avvicinarsi sempre più al cliente e alle nuove esigenze di vivere contemporaneo. A completare gli ambienti complementi d’arredo multifunzionali e grandi specchi, alcuni dei quali con la doppia essenza come lo specchio Ops, design di Umberto Asnago, in noce canaletta e acero.Chicca tra gli imbottiti è la poltroncina Liala con impagliatura a motivo quadrato.

Tra le scommesse di questo Salone anche una new entry nel team dei designer, Andrea Borgogni, partecipante del Salone Satellite 2014, che ha proposto il divano Allison.

Continua, ed è sempre prolifica, la collaborazione con gli internazionali Gallina e Bigi. Il primo ha disegnato Blush consolle e Glow comodino, evoluzioni della linea Maskara, e un nuovo sgabello che affianca la poltrona Loretta. Il secondo si ispira ad un mondo scultoreo e poetico. Il soggiorno, concepito come oasi di pace, prende vita grazie ai tavolini Jenny sui quali vengono a farci compagnia i delicati uccellini‐faretti Jonny. La natura trova spazio nel design e si fa protagonista della casa.

Una collezione che strizza l’occhio agli anni ’50 e li reinterpreta con la consueta abilità artigianale che fa di Porada un’azienda di riferimento del settore. Una casa dall’inconfondibile gusto, insieme contemporaneo e senza tempo, che agli eccessi minimal della modernità preferisce il calore eterno del legno nelle sue più efficaci declinazioni.

Vi invitiamo al tour virtuale del nostro stand, dove potrete scoprire tutte le novità della collezione Fifteen.